Il Conclave è uno degli eventi più simbolici significativi della Chiesa cattolica.
E’ un rito antico e solenne, regolato da norme molto rigide e si svolge all’interno della Cappella Sistina in assoluta segretezza.
Sono 133 i cardinali elettori che si sono riuniti in Conclave dal 7 maggio per eleggere il nuovo Papa. Come da regolamento, hanno tutti meno di 80 anni, e provengono da 71 Paesi: 108 sono stati nominati da Papa Francesco, 21 da Benedetto XVI e 4 da Giovanni Paolo II. Altri due saranno assenti per malattia.
Per l’elezione del nuovo Papa bisogna ottenere almeno i due terzi dei voti dei cardinali elettori (89 in questo caso). Si va al ballottaggio soltanto a partire dall’eventuale 34° votazione (o dal 35° se si è votato anche il giorno di apertura del conclave) tra i due candidati che nell’ultimo scrutinio hanno ottenuto la maggioranza dei voti. Anche in questo caso è richiesta la maggioranza dei due terzi.
Ogni cardinale scrive il nome del candidato su una scheda che sarà deposta in un’urna e scrutinata. Dopo ogni votazione, le schede vengono bruciate. Se l’elezione non ha successo, il fumo che esce dal camino della Cappella Sistina è nero. Quando si arriva all’elezione del Papa, il fumo è invece bianco. Ogni giorno possono esserci due fumate, una alle 12 e una alle 19, visto le schede si bruciano ogni due scrutini.
Dopo l’elezione, il cardinale accetta ufficialmente l’incarico e sceglie il nome con cui sarà conosciuto. A quel punto, il Protodiacono del Collegio Cardinalizio si affaccia sulla Loggia di San Pietro e pronuncia le parole storiche: “Habemus Papam!” e annuncia al mondo il nuovo Papa.
DAI SOCIAL: trend, curiosità, instant marketing e altro
– DA TWITTER
Il nuovo Papa Leone XIV si affaccia su Piazza San Pietro
Dopo l'Habemus Papam Robert Prevost, il nuovo Papa Leone XIV, si è affacciato su Piazza San Pietro, dove è stato accolto dai boati della folla. I fedeli dopo un po' hanno iniziato a scandire "Papa Leone, Papa Leone", mentre il nuovo pontefice, visibilmente emozionato e commosso… pic.twitter.com/7Hc9LDo5fG
— Sky tg24 (@SkyTG24) May 8, 2025
– DA TWITTER
HABEMUS PAPAM: LEONEM XIV!
HABEMUS PAPAM: LEONEM XIV! pic.twitter.com/FTvWodMl7U
— Segreteria di Stato della Santa Sede (@TerzaLoggia) May 8, 2025
– DA TWITTER
FUMATA BIANCA! In attesa di conoscere il nuovo Papa
Conclave: fumata bianca, #HabemusPapam.#Tg1 pic.twitter.com/XOdD422D6e
— Tg1 (@Tg1Rai) May 8, 2025
– DA TWITTER
Anche la seconda fumata è nera
🔴 #Conclave: secondo e terzo scrutinio del conclave a vuoto. A decretarlo è la fumata nera, arrivata alle 11.51. I cardinali ora andranno a pranzo a Santa Marta per riunirsi nuovamente nel primo pomeriggio. Una nuova fumata è attesa intorno alle 17:30 in caso di esito positivo,… pic.twitter.com/u5xuzjNYwb
— RTL 102.5 (@rtl1025) May 8, 2025
– DA TWITTER
La prima fumata è nera
🔴🔴🔴 Fumata nera dopo il primo voto in #Conclave. Tutti gli aggiornamenti ➡️ https://t.co/4SW4k5FJ6j pic.twitter.com/wfm1LpLHzx
— Sky tg24 (@SkyTG24) May 7, 2025
– DA TWITTER
Il Conclave è iniziato!
Extra omnes!
Nelle ore della grande decisione, l’immagine di Gesù Giudice nella Cappella Sistina ricordi ai Cardinali, come detto dal Card. Re, la responsabilità di porre le “somme chiavi” nelle mani giuste: con l’elezione del nuovo Papa, è sempre l’Apostolo Pietro che ritorna. pic.twitter.com/2k8HdfXIDj
— Segreteria di Stato della Santa Sede (@TerzaLoggia) May 7, 2025
– DA TWITTER
L’Anello del Pescatore di Papa Francesco annullato
Oggi, 6 maggio, è stato annullato l’Anello del Pescatore di Papa Francesco: il cardinale Farrell ha compiuto il rito che segna la fine del pontificato, secondo la Universi Dominici Gregis. La Chiesa è in sede vacante in attesa di un nuovo Papa.#Conclave pic.twitter.com/zXPVDsM4HX
— Vatican Report (@VaticanReportIt) May 6, 2025
– DA TWITTER
Chiusura delle entrate del Palazzo Apostolico e sigillo “Conclave” e “2025”
Alle soglie del Conclave, una Commissione presieduta dal Sostituto per gli Affari Generali, e composta anche dal Comandante della GSP e dal Vice Comandante della Gendarmeria, ha provveduto a chiudere le entrate del Palazzo Apostolico, apponendo il sigillo “Conclave” e “2025”. pic.twitter.com/dv4kbX4gDw
— Segreteria di Stato della Santa Sede (@TerzaLoggia) May 6, 2025
– DA INSTAGRAM
Polemiche e sdegno in tutto il mondo per il fotomontaggio di Donald Trump vestito da Papa e postato sui profili social ufficiali della Casa Bianca a pochi giorni dall’inizio del conclave.
L’ immagine è stata condivisa dal presidente degli Usa anche sul suo account su Truth.
Realizzata con l’intelligenza artificiale, l’immagine raffigura Trump vestito da Papa, con la mitra, il crocifisso al collo e in atto benedicente.
Solo pochi gironi fa, Trump aveva dichiarato “Vorrei diventare Papa. Sarebbe la mia prima scelta. Penso che sarei un grande papa. Nessuno lo farebbe meglio di me“.
Visualizza questo post su Instagram
– DA TWITTER
Installata la stufa e il comignolo, dal quale si vedrà la fumata bianca o nera
📌La #CappellaSistina si prepara per il #Conclave che inizia il 7 maggio. Ecco alcune immagini distribuite da Vatican Media dell’installazione della stufa e del comignolo, da cui si vedrà la fumata, bianca o nera, dopo gli scrutini delle schede votate dai #cardinali
🎥⬇️ pic.twitter.com/OYzqmmkh2B— Vatican News (@vaticannews_it) May 3, 2025